Dati tecnici

Metrico Imperiale
Tecnologia delle batterie ioni di litio
Classe della tensione della batteria 96 V
Capacità della batteria 14,1 kWh
Peso della batteria 153 kg
Potenza di carica a bordo (max.) 3 kW
Tempo di caricamento (0-100%) 4,7 - 6 h
Tempo di caricamento (20-80%) 2,9 h
Autonomia fino a 2,5 h
Tecnologia delle batterie ioni di litio
Classe della tensione della batteria 96 V
Capacità della batteria 18,0 kWh
Peso della batteria 186 kg
Potenza di carica a bordo (max.) 6 kW
Tempo di caricamento (0-100%) 3,2 - 7,5 h
Tempo di caricamento (20-80%) 1,8 h
Autonomia fino a 3,5 h
Tecnologia delle batterie ioni di litio
Classe della tensione della batteria 96 V
Capacità della batteria 28,0 kWh
Peso della batteria 244 kg
Potenza di carica a bordo (max.) 6 kW
Tempo di caricamento (0-100%) 5,5 - 11,5 h
Tempo di caricamento (20-80%) 2,7 h
Autonomia fino a 5,3 h
Motore sistema idraulico di trazione (ECE R085) 33,1 kW
Motore sistema idraulico di lavoro (ECE R085) 21,2 kW
Tensione d'esercizio 12 V
Peso d’esercizio 2.700 - 3.200 kg
Forza di strappo (max.) 2.158 - 3.492 daN
Forza di sollevamento (max.) 2.448 - 3.592 daN
Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione diritta, braccio orizzontale 1.670 - 2.280 kg
Carico di ribaltamento con benna - macchina in posizione articolata, braccio orizzontale 1.410 - 2.020 kg
Carico ribaltabile con benna - macchina dritta, braccio nella posizione più bassa 2.470 - 3.560 kg
Carico ribaltabile con benna - macchina a gomito, braccio nella posizione più bassa 2.090 - 3.130 kg
Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione diritta, braccio orizzontale 1.370 - 1.870 kg
Carico di ribaltamento con forca per pallet - macchina in posizione articolata, braccio orizzontale 1.160 - 1.660 kg
Carico ribaltabile con forca per pallet - macchina in posizione diritta, posizione di trasporto 1.610 - 2.260 kg
Carico ribaltabile con forca per pallet - macchina in posizione articolata, posizione di trasporto 1.370 - 2.000 kg
Cabina di guida FSD (eps, cabina)
Capacità del serbatoio olio idraulico 30 l
Tipo di trazione Elettrico
Trazione Albero cardanico
Marce 2
Asse PA940
Velocità di marcia standard 0-15 km/h
Velocità di marcia opzione 1 0-20 km/h
Velocità di marcia opzione 2 0-25 km/h
Freno a mano Freno a disco sull'assale anteriore, che agisce sull'assale posteriore tramite albero cardanico
Freno di stazionamento Freno di stazionamento elettrico con funzione Hill-hold
Blocco differenziale 100% assale anteriore + assale posteriore (opzione)
Portata idraulica di lavoro (max.) 44 l/min
Pressione di esercizio idraulica di lavoro (max.) 210 bar
Tipo della cinematica P (PZ)
Cilindri di sollevamento 2
Cilindri di ribaltamento 1
Sistema di cambio rapido idraulico
Tipo di sterzo Giunto articolato idraulico
Cilindro sterzante 1
Angolo di oscillazione ± 8 Grado
Livello di potenza sonora medio LwA (tetto di protezione del guidatore) 83,9 dB(A)
Livello di potenza sonora garantito LwA (tetto di protezione del guidatore) 85 dB(A)
Livello di pressione sonora dichiarato LpA (tetto di protezione del guidatore) 60 dB(A)
Livello di potenza sonora medio LwA (cabina) 83,9 dB(A)
Livello di potenza sonora garantito LwA (cabina) 85 dB(A)
Livello di pressione sonora dichiarato LpA (cabina) 64 dB(A)

FSD = tetto di protezione del guidatore
eps = Easy Protection System (tettuccio di protezione del conducente ribaltabile)

Carico di ribaltamento calcolato secondo la norma ISO 14397

*Il tempo di ricarica dipende dalle varie opzioni di ricarica. Caricabatterie di bordo da 3 kW (standard), con caricabatterie di bordo supplementare per un totale di 6 kW (opzione). Sono disponibili le seguenti prese di ricarica: 230 V / 10 A Schuko, 230 V / 16 A CEE (blu, a 3 poli), 400 V / 16 A CEE (rosso, corrente trifase, a 5 poli), 400 V / 16 A (connettore wallbox tipo 2, IEC 62196) e altri adattatori.

**L'autonomia della batteria dipende dalle rispettive condizioni operative, dal compito lavorativo e dallo stile di guida. Ciò significa che è possibile raggiungere un’autonomia più lunga. Tuttavia i tempi di funzionamento indicati possono anche essere inferiori in casi estremi. L’autonomia indicata fa riferimento al funzionamento senza interruzioni durante il lavoro con la macchina.

Forza di sollevamento, forza di strappo e carico di ribaltamento

Al confronto di carichi di ribaltamento e forze di sollevamento di diversi produttori, assicuratevi che questi valori siano stati determinati in conformità con la norma ISO 14397-1 e 2!

Avvertenze generali

Attenzione: Il carico di ribaltamento varia a seconda delle varie caratteristiche della macchina (come postazione di guida/cabina, zavorra posteriore, motore, pneumatici, ecc.). Naturalmente, anche il peso dei diversi accessori gioca qui un ruolo.

Importante da osservare

Buono a sapersi: I carichi di ribaltamento determinati nello stato articolato dipendono fortemente dall'angolo di articolazione della macchina. Weidemann determina questi valori in uno stato completamente articolato. Si prega di tenerlo presente quando si confronta con l'angolo di articolazione utilizzato di altri produttori!

Al confronto di carichi di ribaltamento e forze di sollevamento di diversi produttori, assicuratevi che questi valori siano stati determinati in conformità con la norma ISO 14397-1 e 2!

Avvertenze generali

Attenzione: Il carico di ribaltamento varia a seconda delle varie caratteristiche della macchina (come postazione di guida/cabina, zavorra posteriore, motore, pneumatici, ecc.). Naturalmente, anche il peso dei diversi accessori gioca qui un ruolo.

Importante da osservare

Buono a sapersi: I carichi di ribaltamento determinati nello stato articolato dipendono fortemente dall'angolo di articolazione della macchina. Weidemann determina questi valori in uno stato completamente articolato. Si prega di tenerlo presente quando si confronta con l'angolo di articolazione utilizzato di altri produttori!

  • I valori determinati al di fuori della normativa non devono essere considerati rilevanti per un confronto valido!
  • I valori determinati ad esempio con l'utilizzo di altre distanze di carico sono sicuramente non paragonabili!

Secondo la normativa, Weidemann determina questi valori nel centro di gravità della benna e non nel punto di rotazione!

  • Attenzione: I valori determinati nel punto di rotazione sono generalmente significativamente più alti! Si prega di tenere ciò in considerazione quando si confronta con altri produttori!

Weidemann misura la forza di sollevamento massima nel punto di rotazione della benna come segue:

  • Determinazione della forza di sollevamento al baricentro del contenuto per l'accessorio benna.
  • Misurata con la macchina in posizione diritta con il braccio che si muove verso l'alto fino al raggiungimento della forza di sollevamento massima.

Weidemann misura la forza di strappo massima sulla parte inferiore del bordo della benna secondo la normativa ISO 14397-2, il che significa:

  • determinazione della forza di strappo incl. accessorio benna, 100 mm dietro la punta della benna.
  • Misurata con la macchina in posizione diritta, con il braccio abbassato e la benna20 mm sollevata dal suolo.

Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento secondo la normativa ISO 14397-1, il che significa:

  • Benna: Misurazione al baricentro della benna (non al punto di rotazione della benna!):
  • Misurata con la macchina diritta o piegata.
  • Il braccio è in posizione orizzontale.

Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento nella posizione più bassa come segue:

  • Benna: Misurazione al baricentro della benna (non al punto di rotazione della benna!):
  • Misurata con la macchina diritta o piegata.
  • Il braccio è nella posizione più bassa e la benna è piegata al massimo.

Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento secondo la normativa ISO 14397-1, il che significa:

  • Forca per pallet: Misurazione sul bordo superiore della forca, posizionamento del peso lontano dalla500 mm parte posteriore della forca. Da osservare: Si prega di confrontare i dati di vari produttori esattamente con questa distanza. Secondo la normativa, altre rappresentazioni/altri valori non sono ammessi e quindi non possono essere confrontati!
  • Misurata con la macchina diritta o piegata.
  • Il braccio è in posizione orizzontale.

Il peso massimo del carico di una macchina viene chiamato carico di ribaltamento. Ciò si ottiene quando le ruote posteriori della macchina perdono il contatto con il terreno. Weidemann misura il carico di ribaltamento nella posizione di trasporto come segue:

  • Forca per pallet: Misurazione nella parte superiore della forca, 300 mm da terra, posizionamento del peso 500 mm lontano dalla parte posteriore della forca. Da osservare: Si prega di confrontare i dati di vari produttori esattamente con queste distanze. Altre rappresentazioni/altri valori non sono paragonabili!
  • Misurata con la macchina diritta o piegata.
  • Il braccio è in posizione di trasporto.

Vibrazioni (valore effettivo ponderato)

Per quanto riguarda l'impiego conforme alle disposizioni del Paese d'appartenenza, le vibrazioni di tutto il corpo variano da un valore inferiore a 0,5 m/s² fino a un valore massimo di breve durata.

Si consiglia di utilizzare i valori specificati nella tabella per il calcolo dei valori di vibrazione ai sensi di ISO/TR 25398:2006. Durante i calcoli è necessario prendere in considerazione le condizioni d'impiego effettive.

Così come le pale gommate, anche i sollevatori telescopici possono essere ordinati in base al peso d'esercizio.

Vibrazioni mano-braccio: Le vibrazioni mano-braccio non superano il valore di 2,5 m/s²

 


Vibrazioni di tutto il corpo: Il sedile dell'operatore della macchina soddisfa i requisiti della norma EN ISO 7096:2000.

Tipo di carico Condizioni d'esercizio tipiche Valore medio [m/s2 Tolleranza standard (s) [m/s2]
1,4*aw,eqx 1,4*aw,eqy aw,eqz
1,4*sx 1,4*sy sz
Pala gommata compatta
(peso d'esercizio < 4.500kg)
Load & carry (operazioni di carico e trasporto)
0,94 0,86 0,65
0,27 0,29 0,13
           
Pala gommata
(peso d'esercizio > 4.500 kg) 
Load & carry (operazioni di carico e trasporto)
0,84 0,81 0,52
0,23 0,2 0,14
Impiego nell'estrazione (condizioni d'impiego critiche)
1,27 0,97 0,81
0,47 0,31 0,47
Viaggio di trasferimento
0,76 0,91 0,49
0,33 0,35 0,17
Esercizio V
0,99 0,84 0,54
0,29 0,32 0,14

  • I motori mostrati potrebbero differire dal programma di consegna attuale nel proprio paese. In determinate circostanze sono raffigurati allestimenti speciali soggetti a costi aggiuntivi. Con riserva di modifiche.